

23 novembre 2021 ore 14.30-18.30
Saluti istituzionali e messaggio di apertura
Luca Berardo Presidente Sercomated
Deontologia
Relatori:
architetto Anna Carulli - Presidente INBAR (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
architetto Carla Calvino – Consigliere ed Esperto docente CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
architetto Nando Bertolini - Vicepresidente (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
architetto Giò Dardano – Comitato Scientifico (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
Il manuale della ristrutturazione
Relatore: arch. Massimiliano Bergamaschi
30 novembre 2021 ore 14.30-18.30
CAM – criteri ambientali minimi e CAM edilizia DM 11/10/2017
Relatori:
architetto Anna Carulli – Presidente INBAR e Coordinatore Scientifico CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
architetto Nunzia Coppola Responsabile didattica CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
architetto Carla Calvino – Consigliere ed Esperto docente CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
ingegnere Giancarlo Cerveglieri – Esperto docente CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
ingegnere Pietro Sturniolo – Esperto docente CAM (Istituto Nazionale Bioarchitettura
Calcestruzzo Strutturale Leggero per il recupero dei solai esistenti
Relatori: ing. Maksym Barlit e ing. Santi Urso
7 dicembre 2021 ore 14.30-18.30
Etica professionale e verifiche preliminari
Relatore: geom. Danilo Guerini Rocco
Sicurezza
Relatore: geom. Roberto Cornacchia
Tipologie di ancoranti, principi di scelta e certificazioni
Relatori: per. ind. Mauro Canino
21 dicembre 2021 ore 14.30-18.30
Evoluzione del Superbonus 110%: la conformità dell’immobile
Relatori: geom. Pietro Lucchesi Consigliere del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati con delega all’edilizia, NTC e all’ingegneria naturalistica, alla bioedilizia e alla salubrità, ai giovani, al praticantato, all’orientamento e alla scuola, alla prevenzione incendi, alla qualità, all’innovazione e alla tecnologia, all’urbanistica, alle politiche energetiche, all’ambiente e al territorio
geom. Giorgio Bertoli componente della commissione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati “Sostenibilità Ambientale ed Efficientamento Energetico”
geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
11 gennaio 2022 ore 14.30-18.30
Processo Edilizio e Processo Progettuale
Relatore: geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
Costruire in laterizio: risparmio energetico e sostenibilità
Relatori: ing. Dario Mantovanelli e ing. Raffaele De Vito
25 gennaio 2022 ore 14.30-18.30
Procedura Paesaggistico Ambientale
Gestione Acque: bianche, grigie, nere
Relatore: geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
Inquinamento Outdoor e Indoor – Allegato 2 DM 11 ottobre 2017 (90 minuti)
Relatori: architetto Donatella Walnhofer (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
dott. Silvano Tramonte – Ufficio Studi e Presidente Commissione Ambiente e Salute (Istituto Nazionale Bioarchitettura)
8 febbraio 2022 ore 14.30-18.30
Esempi di ristrutturazioni e gestione
arch. CMLI Caterina Salviera - Progettista ISO/IEC 17024
geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
Presentazione di Progetti, Concorsi e Gare
Relatori: arch. PhD Nunzia Coppola Assegnista di ricerca DIARCH Federico II di Napoli
geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
e Francesco Dabbicco artista
Definizione di ceramica. Normativa di riferimento e caratteristiche
Relatore: Davide Catania
23 febbraio 2022 ore 14.30-18.30
L’acustica trattata con i sistemi a secco. Fonoisolamento e casi pratici
Isolamento al calpestio, fonoassorbimento e casi pratici
Relatore: ing. Jonathan Di Tommaso
Approccio al cliente: comunicazione e marketing - PRIMA PARTE
Relatrici: Veronica Verona
8 marzo 2022 ore 14.30-18.30
Catasto fabbricati
Relatore: geom. Roberto Zaffaroni
Sistemi per la protezione e manutenzione di materiali usati per rivestire superfici verticali e orizzontali
Relatrice: dott.ssa Giulia Mognon
Ristrutturare con malte e prodotti tradizionali. La tecnologia applicata all'impiego tradizionale. Costruire con prodotti marcati CE, normativa italiana e la resistenza al fuoco
Relatori: dott. Enrico Parmini
22 marzo 2022 - GIORNATA 10 ore 14.30-18.30
La ristrutturazione alla luce del Superbonus: normativa fiscale, detrazioni, finanziamenti e mutui
Relatori: Marco Milani - Responsabile H&D Academy
Mattia Ronco - H&D Academy
Approccio al cliente: comunicazione e marketing - SECONDA PARTE
Relatrici: Veronica Verona